
Comunicato Stampa disponibile qui
tutte le immagini sono di Gianluca Masi, salvo dove diversamente indicato

Il transiente scoperto da Gianluca Masi. La galassia ellittica al centro in alto è Messier 32, mentre sulla sinistra si nota il nucleo della grande Galassia di Andromeda (Messier 31).

Un confronto tra le immagini del 10 agosto e quelle del 19 settembre 2023, con l’evidente variazione di luminosità del transiente. La traccia rettilinea è stata lasciata da un satellite.

Il transiente ottico, come appare nelle immagini di scoperta e in quelle di archivio. La luminosità è aumentata all’incirca di un fattore 100.

Tipi diversi di Nuclei Galattici Attivi: il blazar punta il getto direttamente verso l’osservatore. Credit: GSFC/NASA
Support The Virtual Telescope Project!
Support us! Please, donate and receive an EXCLUSIVE image of the stunning COMET C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS and much more, specifically made for supporters like you!