16 dicembre 1984: un piccolo frammento di storia
Me la ricordo come se fosse oggi, quella lontana mattina del 16 dicembre 1984. Una fredda e umida domenica ormai invernale, con il cielo che lasciava trapelare appena la luce del Sole in un mare...
Me la ricordo come se fosse oggi, quella lontana mattina del 16 dicembre 1984. Una fredda e umida domenica ormai invernale, con il cielo che lasciava trapelare appena la luce del Sole in un mare...
The 13/14 December 2016 Supermoon was another great show in Rome. Here we share some images captured during the live feed provided by the Virtual Telescope. [dropcap]T[/dropcap]he December 2016 supermoon and its show, once...
ASASSN-15lh, l’eccezionale transiente astrofisico di cui Gianluca Masi del Virtual Telescope è co-scopritore, non cessa di stupire. Un nuovo studio suggerisce che all’origine dell’epocale emissione di energia ci sia un evento ancora più estremo e...
In qualità di Coordinatore Nazionale per l’Italia di Asteroid Day, è con indicibile emozione che condivido con voi questa notizia epocale: le Nazioni Unite hanno appena dichiarato il 30 giugno “Giornata Internazionale degli Asteroidi...
Among the many wonderful cosmic objects out there, the intermediate spiral galaxy IC 342 is one of the most considered. Placed at about 10 millions of light years from us, it is outside our...
The year is slowly ending, we start looking into 2017 to look for nice astronomical events and the first one we find, a very close Mars and Neptune conjunction. It will show across the...
Lo scorso 14 novembre abbiamo ammirato la più grande Luna piena tra il 1948 e 2034, chiamata popolarmente Superluna. Ma il prossimo 14 dicembre 2016 avremo l’ultima Luna piena dell’anno, che sarà di nuovo...
Last 14 November we admired the biggest full Moon from 1948 to 2034, called Supermoon. But in 2016 we have three of them in a row and next 14 December the last full Moon...
Above is a star chart showing the whole sky of the month as visible on Dec. 15, 2016, at 20:30 pm local time, from a location placed at (13°E;42°N). Of course, it is valid...
This 2016 marks the 10th year of activity since the Virtual Telescope Project was launched in 2006. I did write some thoughts on this a few weeks ago and while we are still waiting...
Finally it arrived, the long awaited 14 Nov. 2016 Supermoon. It did not fail to capture those who tried to observe it, facing the clouds and other weather issues. At Virtual Telescope, we showed...
Alla fine è arrivata, l’attesa Superluna del 14 novembre 2016. E non ha mancato di incantare quanti hanno voluto cercarla ed ammirarla, nonostante i capricci del meteo. Il Virtual Telescope ne ha mostrato in...
On the occasion of the 14 Nov. 2016 Supermoon, the Virtual Telescope invites you to image it, capturing our satellite with some nice monuments and/or corners of your city. Our team will select three...
In occasione della “Superluna” del 14 novembre 2016, il Virtual Telescope vi invita a fotografare il nostro satellite naturale, cogliendolo magari nel contesto della vostra città, come sfondo a celebri monumenti o paesaggi naturali....
– Comets C/2025 A6 Lemmon & C/2025 R2 SWAN 2025 flyby (20 Oct. 2025)